Alcune buone abitudini per la vista:

Alcune buone abitudini per la vista:

La salute degli occhi può essere favorita tramite una serie di buone abitudini.

È molto importante avere uno stile di vita dinamico, fare attività fisica moderata favorisce la circolazione e il microcircolo, migliorando la distribuzione dei nutrienti nei vari distretti, tra cui gli occhi, che sono ricchi di capillari.
Fare attività fisica comporta un minor rischio di diabete, aterosclerosi e ipertensione, che hanno importanti effetti sulla circolazione sanguigna; il mantenimento di un peso adeguato può aiutare a prevenire sovrappeso, obesità e ipertensione, tutti fattori che possono avere effetti sulla salute degli occhi.
Anche una sana ed equilibrata alimentazione può aiutare i nostri occhi a mantenersi sani (articolo sull’alimentazione)

Un’altra buona abitudine è la protezione dai raggi ultravioletti (UV) tramite occhiali da sole di buona qualità. La protezione degli occhi dai raggi UV è molto importante per evitare ulteriore stress ossidativo ai nostri occhi, prodotto in questo caso dalla luce del sole; è fondamentale proteggersi soprattutto in luoghi particolarmente luminosi o riflettenti, come possono essere l’asfalto rovente, la sabbia o la neve.
Inoltre, è bene garantire protezione ai nostri occhi anche durante eventuali giornate estive, dove il sole è molto forte.
Non è solo la luce solare a causare stress ossidativo, anche la componente blu che viene emessa dai led di computer, cellulari e lampade, alla lunga possono danneggiare la retina senza un’adeguata protezione.

È bene evitare di fumare, ridurre l’uso di alcolici, perché aumenta il rischio di cataratta e degenerazione maculare senile.